Feci del neonato: impariamo a comprenderle.

da | 28 Mar 2016 | Consigli per future mamme, Dopo il parto, future mamme, neonato, Senza categoria

Le feci del neonato, dopo le scariche di meconio che, come abbiamo visto sono scure e molto vischiose, nei primi giorni inizieranno ad essere più chiare, fino ad arrivare ad un colorito giallo.

Questo accade quando il neonato inizia ad alimentarsi con il latte materno, oppure in formula, ed inizia a mettere in funzione il suo apparato intestinale.

Come ogni meccanismo al suo esordio, pur essendo presente alla nascita, il bimbo deve imparare a farlo funzionare ed alle volte può non essere così puntuale e preciso come noi vorremmo, la cosa importante è quella di avere un attimo di pazienza e non di pretendere tutto e subito, insomma senza intervenire subito.

Il colore delle feci del neonato, di una scarica, è generalmente giallo, ma con delle piccole variazioni del tutto normali.

Anche il fatto che siano molto liquide e a volte schiumose non vuole dire che ci sia una diarrea in atto, come spesso mi dicono alcune mamme.

Alle volte, specie i neonati allattati al seno, possono fare scariche ad ogni poppata, per cui sette o otto volte al giorno, oppure possono fare una sola scarica, la cosa è ugualmente normale e non deve destare ansie.

Possiamo dire che con un allattamento al seno il neonato può scaricare più frequentemente e con una alimentazione artificiale si può più frequentemente incorrere in bimbi con difficoltà a evacuare  ma in entrambe i casi tutto ciò non influisce sul accrescimento ponderale.

Una cosa che invece accomuna mamma e bimbo è spesso la stitichezza, cioè quando c’è una mamma con problemi di stitichezza molto spesso anche il suo piccolo può trovarsi difronte alla stessa problematica e come dico spesso, lasciamo che i nostri figli prendano i nostri lati di cui andiamo meno fieri chissà mai perché.!

Pin It on Pinterest

Inviami un messaggio
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: