Piccoli consigli per le future mamme.
Consigli per future mamme
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn

In questa sezione del sito vorrei dare piccoli consigli per future mamme, per aiutarle ad intraprendere il cammino pieno di dubbi che inizia con la gravidanza e la nascita.

Durante la gravidanza, in modo particolare durante l’ultimo periodo , la mamma è portata a fare tutti gli acquisti da portare in clinica per il neonato e per se e da mettere nella cassettiera sotto al fasciatoio, dove effettuerà il cambio del suo piccolo o dei suoi piccoli.

Le camicine, quelle della fortuna per intenderci, che si usavano molto tempo fa ora sono state sostituite dai body, che a seconda della stagione, saranno con le mezze maniche, o con bretelline, in cotone semplice o caldo cotone, le cose importanti però sono: che abbiano una scollatura comoda, larga, o addirittura completamente aperti con la chiusura sul fianco, e che dopo averli lavati prima di metterli nella valigia o nei cassetti, gli vengano tolte le etichette dietro al collo e all’interno sul fianco, poiché sono molto fastidiose.

In commercio ci sono molte cose deliziose esteticamente ma non sempre però si rivelano comode.

Una tra queste sono i body con il colletto, poiché specie se un poco più grandi o con piegoline infastidiscono e confondono il piccolo sollecitando le labbra.

Preferite sempre abitini comodi, mai troppo aderenti o sintetici ma fibre naturali e traspiranti. Se avete deciso che vostro figlio non indosserà il cappellino in inverno, può andar bene, ma l’estate invece è obbligatorio che lo indossi per ripararlo dal sole.

Se siete persone che amano stare all’aria aperta anche con un neonato va bene, purché abbiate sempre una crema protettiva per i raggi solari in estate e se siete in un posto molto freddo anche in inverno per proteggere la sua pelle delicatissima.
Non fidatevi, pensando tanto ora non c’è molto sole, i bimbi molto piccoli sono davvero molto delicati.

Ho visto molti neonati dormire nel primissimo periodo nella navicella della carrozzina, il mio consiglio è di non effettuare questo procedimento.
Le ragioni principali sono due, ma ce ne sono ancora delle altre.

La prima è comprensibile da ognuno di noi, ed è per una questione igienica, la navicella è all’interno di plastica e in estate tende a surriscaldarsi velocemente.
Inoltre va fuori di casa, prende lo smog delle nostre strade della nostra città posandosi proprio dove il piccolo poggia la testa, la bocca ed è meglio evitarlo.

Altro appunto è che quasi tutte sono sempre più piccole per poter entrare in ascensori stretti o per poterle trasportare in macchine piccole.
Proprio questo però vuole anche dire che presto andrà sostituita da un lettino e se è importante per noi dormire nello stesso letto e nello stesso posto possiamo immaginare cosa voglia dire per un neonato che sta adattandosi al nostro mondo cosa vuol dire cambiare letto così presto.

Se riteniamo che il letto che abbiamo acquistato è troppo grande per lui e non sappiamo vedercelo, avete pienamente ragione, però possiamo ridurlo o con un telo spesso, ad esempio quelli da mare che sono pesanti ma sopratutto lunghi, in questo caso possiamo proprio metterlo intorno al nostro piccolo, per proteggerlo, per contenerlo.

Da alcuni anni ormai io uso una sorta di salsicciotto che ho modificato e revisionato rispetto a quelli in commercio con all’interno la pula di farro che oltre ai benefici che sprigiona, è traspirante, igienica, estremamente versatile anche quando il piccolo sarà più grande per sostenerlo.

Inoltre quando la famiglia decide di fare dei viaggi, dove per ovvie ragioni non può portare il lettino del bimbo questo salsicciotto con i suoi odori sarà un valido aiuto per dei riposi sereni.

Pin It on Pinterest

Inviami un messaggio
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: