Virginia Mereu
PuericultriceLa Mia Storia
Quando ho concluso la mia esperienza nel nido, per dedicarmi alle mie figlie, ho continuato a chiedermi: “cosa farò da grande?”.
Non avevo trovato la mia strada e mi sono rimessa a studiare per specializzarmi ulteriormente nell’essere accanto alle mamme in attesa ed ai neonati.
Da allora, quella che era solo un’attività di affiancamento fatta con amiche e parenti, è divenuta una professione vera e propria.
All’inizio, quando qualcuno mi chiedeva cosa fai? ed io spiegavo che ero al fianco delle mamme nella cura dei neonati, alcune persone mi chiedevano se le mamme avessero dei problemi di qualche tipo, non comprendendo perché una neo mamma potesse avere bisogno di un’altra persona per l’accudimento del piccolo.

Ora le cose sono molto cambiate, per diverse ragioni, la nuova famiglia è molto più sola, le proprie mamme che un tempo si prendevano cura delle figlie e dei loro nipoti, o sono troppo anziane, o al contrario sono ancora nel mondo del lavoro, e non hanno una piena disponibilità.
L’esperienza di mamma, unita a quella professionale di puericultrice, fanno si che la futura o neo mamma si senta supportata nel primo periodo del rientro a casa pur rimanendo al centro dell’attenzione.
