Puericultrice, con chi lo faccio:

neonati e ... non solo.

Puericultrice, con chi lo faccio: neonati e … non solo.

Puericultrice, con chi lo faccio: neonati e ... non solo

Puericultrice, con chi lo faccio: neonati e … non solo

Puericultrice, con chi lo faccio: neonati e non solo, significa che spesso mi trovo ad intervenire non solo quando si tratta di neonati, ma anche con bimbi un pò più grandi.

Un proverbio antico dice : “chi ben comincia è a metà dell’opera.”

Tutto ciò è molto vero, l’avvio di ogni cosa è importante poiché predispone tutto nel migliore dei modi e le successive fasi sono molto più semplici e fluide quando ci si è messi sulla buona strada.

A volte però non è così: all’inizio, forti dell’amore, fiduciose che possiamo farcela da sole, desiderose che nessuno meglio di noi possa fare meglio, forti anche dell’adrenalina che entra in circolo, si va avanti continuando a non voler vedere che qualcosa non va poi così bene.

I giorni passano, magari il piccolo non mangia abbastanza, o se c’è un allattamento esclusivo al seno il bimbo si addormenta ogni volta con quella strategia, e non si comprende che si sta entrando in un gioco rischioso.

Perché? qualcuna chiederà. Perché intorno ai tre mesi, tre mesi e mezzo, il bimbo chiede questa esclusiva modalità non solo per mangiare, ma anche per addormentarsi ed ogni volta che si tenta di rimetterlo nella culletta lui si risveglia e per riprendere sonno ricomincia la tiritera.

I primi accenni di stanchezza.

Allora la mamma, ma anche il papà, si accorgono della stanchezza, delle energie che nel frattempo sono diminuite, e molte volte anche la pazienza, nonostante tutto, a questo punto la mamma comprende di essersi incastrata e di non farcela più ad uscirne fuori da sola.

Altre volte invece, l’allattamento viene superato con serenità, ma nella fase successiva, quella dello svezzamento, compaiono i disagi del bambino.

Puericultrice, con chi lo faccio: neonati e ... non solo.

Puericultrice, con chi lo faccio: neonati e … non solo.

Spesso perché non avendo preparato il neonato a questa fase, attraverso la conoscenza del cucchiaino o tanti piccoli accorgimenti che facilitano questo passaggio si hanno degli inceppi incredibili.

Un paio di anni fa mi capitò addirittura che una mamma gridava all’anoressia per il suo bimbo di soli sei mesi!

In entrambi i casi il mio aiuto mette la mamma al centro dell’intervento restituendole fiducia e facendole prendere in considerazione un altro punto di vista per aiutare il suo bimbo.

La prima frase che una mamma mi dice è : “Quando il mio piccolo dormirà, o mangerà, allora io sarò più serena.”

Ed io rispondo : “Quando tu sarai serena lui riuscirà a dormire, o a mangiare, e non viceversa.”

Fin quando questo concetto non è assorbito non si va da nessuna parte, ricordalo.

Tutto semplicemente per dire che, alle volte, il mio affiancamento non avviene solo nella prima fase del rapporto mamma-bambino, ma anche nelle piccole, e non, problematiche successive.

Seguimi

Dal Blog Doula.it: Doula

Essere mamma di due gemelli

Essere mamma di due gemelli alla prima gravidanza è un’esperienza bellissima ma anche piena di dubbi e difficolta’… Virginia mi ha accompagnata in questo cammino, rendendo tutto più facile e sereno. Mi ha aiutata a capire come gestire i ritmi di due bambini, sostenendomi nell’allattamento e nella loro crescita. Ma è stata anche un supporto […]

Sara, Valerio e il piccolo Matteo

Grazie a Virginia ho superato le mie paure…ha saputa starmi vicino non solo come professionista..ma come donna, amica, mamma, zia..entra nelle case in punta di piedi..e sempre in punta di piedi va via lasciando però..insegnamenti validi senza giudizi o imposizioni.. una mamma conosce i suoi limiti e Virginia li abbatte tutti…

Un grande ed indispensabile Aiuto

La mia esperienza con “l’indispensabile” Virginia inizia appena tornata dall’ospedale dopo un parto cesareo. Io 44 anni ed il mio compagno 53, con una vita passata a pensare a se stessi, al lavoro ed alla carriera. Questo figlio da un lato “ un regalo inaspettato” e dall’altro “un cambiamento enorme” a cui non eravamo preparati, […]

Barbara, Nazzareno, Anita

Un raggio di luce a rischiarare il buio caos di mille inutili consigli. Un aiuto concreto fatto di dolcezza, sapienza, professionalità e, soprattutto, semplicità… Questa è stata ed è per noi Virginia. Grazie alla sua guida stiamo riuscendo a gestire meglio le esigenze della nostra piccolina, innanzitutto, imparando a capirle! Tutto è diventato più semplice, […]

La piccola Isabella

Prima figlia. 40 anni io, 44 anni mio marito. In una grande città come Roma. Soli. Dopo il parto cesareo si torna a casa. Le prime difficoltà, tra la scoperta di questo nuovo mondo e il decorso post-operatorio. I giorni passano, mio marito rientra a lavoro. E, come era ben prevedibile, mi trovo a dover […]

5 + 8 =

Pin It on Pinterest

Inviami un messaggio
Come posso aiutarti?
Ciao, come posso aiutarti?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: